
Regolamento della community
Benvenuto in SoundRights!
La nostra missione è quella di dare voce e ascoltare le opinioni di tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo per rendere il settore musicale più chiaro, semplice e trasparente per tutti gli attori che ne fanno parte.
Vogliamo farlo tramite lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative, etiche e totalmente indipendenti che recepiscono tutti i confronti costruttivi nati all’interno della community e portati al tavolo dei grandi player nazionali e internazionali.
Questo regolamento stabilisce i valori, le regole e le linee guida della nostra community.
Grazie per essere qui e per contribuire alla nostra visione!
1. Valori Fondamentali
Libertà: ogni membro della community è libero di esprimere con rispetto ed educazione, la propria opinione, il proprio punto di vista e fare nuove proposte
Condivisione: Tutti i membri attivi e collaborativi della community hanno il diritto di partecipare meritocraticamente alla condivisione del 73% dei profitti di SoundRights
Trasparenza: Tutte le attività e le decisioni della community devono essere chiare e condivise con tutti i membri
Collaborazione: La musica è un terreno comune che unisce tutti. La community dovrà essere uno spazio di scambio e di supporto reciproco.
Meritocrazia: Ogni membro, ogni creator e ogni brano deve essere trattato in modo meritocratico e ricevere il giusto valore.
Rispetto: è importante saper accettare e rispettare il ruolo di SoundRights e della community stessa, anche se a volte le proprie proposte non vengono portate avanti nell’immediato.
2. Adesione alla Community
L’adesione alla community di SoundRights è e sarà sempre gratuita.
La community è aperta a tutti coloro che operano nel settore musicale: artisti, producer, organizzatori di eventi, etichette, editori, collecting societies, e professionisti della musica.
Per diventare membro, è necessario registrarsi con dati reali e verificabili.
Ogni membro è incoraggiato a partecipare attivamente e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi della community.
3. Ruoli e partecipazione della Community
Ambassador e team: I membri più attivi possono diventare ambassador o parte del team operativodella community, con il compito di promuovere SoundRights e coinvolgere nuovi membri. Questi ruoli includono responsabilità extra e vantaggi esclusivi.
Feedback e Sondaggi: La community è un luogo aperto al dialogo. SoundRights promuove regolari sondaggi e sessioni di feedback per coinvolgere i membri nella definizione delle funzionalità e dei servizi della piattaforma.
Test delle Funzionalità: I membri della community possono testare in anteprima le nuove funzionalità della piattaforma. I feedback saranno fondamentali per migliorare l’esperienza utente e garantire che la piattaforma risponda alle reali necessità della community.
4. Regole di Condotta
Rispetto e Professionalità: Tutti i membri devono trattarsi con rispetto e professionalità. Non saranno tollerati comportamenti offensivi, discriminatori o non conformi ai nostri valori.
Supporto e Collaborazione: Incoraggiamo ogni membro a supportare attivamente gli altri e a condividere conoscenze e risorse utili. La forza della community è nella collaborazione e nel dialogo.
Onestà e Trasparenza: SoundRights richiede che ogni membro agisca con trasparenza, evitando dichiarazioni false o fuorvianti. Tutte le informazioni condivise devono essere accurate e pertinenti.
Privacy e Riservatezza: I membri sono tenuti a rispettare la privacy degli altri membri e a non divulgare informazioni riservate. Ogni dato personale o professionale condiviso all'interno della community deve rimanere protetto e confidenziale.
5. Ruoli e Sistema di Premiazione
Badge di Merito e Livelli di Membership: SoundRights riconosce l'impegno dei membri attraverso badge di merito e livelli di membership. Ogni azione che contribuisce a supportare la crescita della community (come invitare nuovi membri, condividere contenuti o completare sondaggi) dà la possibilità di ottenere e accumulare punti che saranno convertibili in premi.
Ricompense: I membri possono ottenere sconti sui servizi che offrirà la piattaforma, accesso a eventi e webinar esclusivi, gadget brandizzati e visibilità all'interno della community.
Gamification e Punti Azione: Ogni azione significativa (come invitare nuovi membri o partecipare ai test delle funzionalità) permette di guadagnare punti. Raggiungere specifici traguardi permette di sbloccare premi e vantaggi esclusivi.
6. Linee Guida per la Condivisione di Contenuti
Contenuti Pertinenti: La community di SoundRights è uno spazio dedicato alla musica e alla gestione dei diritti. Condividi solo contenuti che siano pertinenti e utili per la missione della community.
Qualità e Accuratezza: Ogni contenuto condiviso deve rispettare standard di qualità e accuratezza. Questo aiuta a mantenere un ambiente professionale e stimolante.
Rispetto della Proprietà Intellettuale: Ogni contenuto condiviso deve rispettare i diritti d'autore e di proprietà intellettuale. La community valorizza la creatività e si impegna a proteggerla.
7. Trasparenza e Coinvolgimento Democratico
Diritto di Voto: SoundRights promuove una gestione trasparente, e i membri della community avranno diritto di voto su decisioni strategiche, che saranno presentate tramite sondaggi ufficiali.
Incontri e Workshop: La community si impegna a organizzare incontri e workshop regolari per discutere le questioni più rilevanti, raccogliere feedback e condividere le novità.
Partecipazione alle Decisioni Chiave: I membri saranno coinvolti nelle decisioni chiave che riguardano l’evoluzione della piattaforma e del progetto SoundRights.
8. Norme per il Rispetto delle Regole
SoundRights si riserva il diritto di intervenire nei casi in cui un membro violi il regolamento o metta a rischio l’integrità della community.
Le violazioni delle regole possono portare a un richiamo ufficiale, alla sospensione temporanea o, nei casi gravi, all’espulsione dalla community.
Per garantire una community sana e collaborativa, SoundRights applica questo regolamento in modo coerente e con il massimo rispetto per ogni membro.
9. Trasparenza sui Benefici Comuni
Semplificazione e Accessibilità: SoundRights lavora per rendere la gestione dei diritti semplice e accessibile, riducendo errori e ottimizzando i compensi.
Promozione della Competitività: Offriamo a ogni membro l’opportunità di aumentare la propria visibilità e di beneficiare di una struttura trasparente e meritocratica.
Educazione e Consapevolezza: Attraverso contenuti informativi e aggiornamenti, la community promuove una migliore conoscenza dei diritti e delle opportunità legate alla musica.
10. Modifiche e Aggiornamenti del Regolamento
SoundRights si riserva il diritto di aggiornare il regolamento per adattarsi alle nuove esigenze della community. Ogni aggiornamento sarà comunicato ai membri, e il feedback della community sarà sempre considerato per eventuali modifiche future.
I membri sono invitati a contribuire attivamente con suggerimenti per migliorare il regolamento e le pratiche della community.
Conclusione
SoundRights è molto più di una piattaforma; è una comunità unita dall’obiettivo di cambiare le regole per contribuire alla crescita ed al miglioramento di un settore ancora, per molti versi, antico e burocratizzato. Ognuno di voi ha un ruolo fondamentale in questo percorso. Insieme possiamo dare alla musica il valore che merita.